L’Istituto Universitario di Studi Europei
L’Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE), nato nel 1952 grazie alla collaborazione tra l’Università di Torino, il Comune e la Provincia, è un’associazione senza scopo di lucro che ha come principali obiettivi la ricerca e l’insegnamento nei campi riguardanti l’Europa nel suo insieme e, per mezzo di essi, la preparazione di esperti e di quadri della vita internazionale.
Tra i suoi soci figurano l’Università di Torino, l’Università del Piemonte Orientale, la Città Metropolitana di Torino e la Città di Torino.
L’Istituto
Convegni
Organizza convegni e giornante informative
Ricerche
Coordina ricerche inerenti le tematiche in ambito europeo
Volumi e bollettini di informazione
Cura la pubblicazione di libri e materiale informativo
Centro di Documentazione
Gestisce un Centro di Documentazione sulle Organizzazioni internazionali
In particolare, quale Centro di Documentazione ufficiale dell’Unione europea, svolge un’importante attività d’informazione specialistica rivolta a soggetti pubblici e privati.
L’Istituto si occupa altresì di valutazione delle politiche europee e misurazione delle performance delle azioni comunitarie, ivi inclusi i finanziamenti europei.
L’Istituto Universitario di Studi Europei è l’unico Hub Italiano riconosciuto dell’European Law Insititute.
lo IUSE è inserito nel Registro della trasparenza della Commissione europea. Annualmente viene effettuato l’aggiornamento dei dati relativi alle attività e dei dati contabili.

