Nel corso della ricerca, svolta sotto la direzione dei Proff. Raymond Barre e Jean Bouvier, sono stati affrontati i problemi relativi all’andamento dei depositi in ogni singolo paese e i problemi metodologici relativi alla compatibilità delle statistiche monetarie...
Oggetto di studio della ricerca, condotta sotto la guida del Prof. Pierre George dell’Istituto di Demografia dell’Università di Parigi, è stato inizialmente il turismo nell’Alta Val di Susa e nelle stazioni di sport invernali dal versante francese. In una seconda fase...
Il programma di questa ricerca, coordinata da due comitati di segreteria, uno negli Stati Uniti e uno in Italia, ha avuto per oggetto il reperimento e la catalogazione dei documenti europei esistenti negli archivi pubblici e privati degli Stati Uniti e dei documenti...
I lavori della ricerca, svolta sotto la direzione del Prof. Franco Levi dell’Università di Torino, scomparso nell’aprile del 1980, sono stati raccolti nel volume L’Ente Intermedio. Esperienze e prospettive di riforma in Italia, pubblicato a cura dell’Istituto. (Durata...
La ricerca organizzata in collaborazione con la regione Piemonte, intende offrire un’ampia panoramica, dal punto di vista giuridico ed economico, delle possibili interazioni tra la programmazione regionale e l’attività comunitaria in campo politico, industriale e...
Si tratta di una ricerca congiunta italo-ungherese, svolta in collaborazione con l’Istituto per l’Economia Mondiale e l’Istituto di Economia dell’Accademia delle Scienze ungherese. Partendo dall’esame di alcuni casi di cooperazione industriale già esistenti, si...
L’ Istituto Universitario di Studi Europei si trova in Lungo Dora Siena 100/A, a Torino, cap 10153.
Visualizza mappa ingrandita
Gli uffici si trovano nell'edificio D3 al primo piano.
La Biblioteca Europea Gianni Merlini e il Centro di Documentazione Europea si trovano al piano terra dell'edificio C2, Polo Bibliotecario "Norberto Bobbio".