Istituto Universitario di Studi Europei
Dal 1952 IUSE punto di riferimento per studenti e professionisti nella formazione e nella creazione di sinergie, volte a sostenere e approfondire il dibattito sulle tematiche europee
Guida all’europrogettazione - I video del ciclo di webinar
Iniziativa realizzata a cura dell’Istituto Universitario di Studi Europei in partnership con Commissione europea e in collaborazione con la Guida all’Europrogettazione.

Ambiti di intervento
L’Istituto si pone lo scopo di essere trait d’union tra imprese e cittadini, tra Università ed enti locali per percorrere, attraverso progetti integrati, le diverse strade per essere Europa
Osservatori e ricerca
Seminari, corsi, ricerche e pubblicazioni per sostenere e favorire il rinnovamento dei canoni comunicativi sui temi europei, tramite un linguaggio concreto ed immediatamente comprensibile
Formazione
Formazione di eccellenza basata sull’imprescindibile sinergia tra mondo accademico e mondo produttivo. IUSE vanta un network di risorse professionali che rendono unica la sua offerta formativa
In evidenza

EU Careers Lab 2022
In vista del concorso per assistenti linguistici di lingua italiana (2022/C 167 A/01) pubblicato il 21 aprile dall'ufficio europeo di selezione del personale (EPSO), l’Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE) organizza un corso di preparazione on-line: European...

Webinar: COME DOCUMENTARSI PER CONOSCERE ATTIVITÀ, POLITICHE, NORMATIVA, OPPORTUNITÀ E DIRITTI NELL’UE – martedì 24 maggio 2022
Le politiche, le azioni, la normativa, la giurisprudenza, le opportunità, le risorse finanziarie, i programmi di ricerca dell’Unione europea impattano in modo sempre più ampio sulla vita dei cittadini, delle imprese, dei lavoratori e degli operatori europei. Ciò rende...
News
Gioele Solari, Maestro dei Maestri
La sua eredità a 150 anni dalla nascita. 12 maggio - 17 giugno 2022 - ARCHIVIO STORICO e BIBLIOTECA "NORBERTO BOBBIO” dell’Università di Torino
L’EUROPA IN BIBLIOTECA – 25maggio2022
Ciclo di incontri L’EUROPA IN BIBLIOTECA Vittorio Emanuele Parsi " Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l’ordine liberale" 25maggio2022 - ore 15.30 Biblioteca Bobbio Sezione europea Gianni Merlini Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100 - Torino
BANDO DI CONCORSO GENERALE PER ASSISTENTI LINGUISTICI DI LINGUA ITALIANA
EUROPEAN PERSONNEL SELECTION OFFICE BANDO DI CONCORSO GENERALE PER ASSISTENTI LINGUISTICI DI LINGUA ITALIANA - EPSO/AST/152/22 - (in: 2022/C 167 A/01) Requisiti: diploma di scuola media superiore; ottima conoscenza della lingua italiana; livello almeno B2 in inglese o...
Città in riassunto Piazze dell’Europa e le loro storie
29 Aprile – 10 Maggio 2022 La vita delle piazza d’Europa varia da città a città, paese a paese, cultura a cultura. E’ quasi mezzanotte; mentre un passante solitario si affretta verso casa attraverso una piazza deserta nel nord della Germania, le piazze della penisola...
Newsletter CDE italiani, n. 4 – aprile 2022
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
L’unione europea in Piemonte
Unione europea in Piemonte: nato il sito internet per facilitare la conoscenza delle reti UE nella nostra regione.