Istituto Universitario di Studi Europei
Dal 1952 IUSE punto di riferimento per studenti e professionisti nella formazione e nella creazione di sinergie, volte a sostenere e approfondire il dibattito sulle tematiche europee
Guida all’europrogettazione - I video del ciclo di webinar
Iniziativa realizzata a cura dell’Istituto Universitario di Studi Europei in partnership con Commissione europea e in collaborazione con la Guida all’Europrogettazione.

Ambiti di intervento
L’Istituto si pone lo scopo di essere trait d’union tra imprese e cittadini, tra Università ed enti locali per percorrere, attraverso progetti integrati, le diverse strade per essere Europa
Osservatori e ricerca
Seminari, corsi, ricerche e pubblicazioni per sostenere e favorire il rinnovamento dei canoni comunicativi sui temi europei, tramite un linguaggio concreto ed immediatamente comprensibile
Formazione
Formazione di eccellenza basata sull’imprescindibile sinergia tra mondo accademico e mondo produttivo. IUSE vanta un network di risorse professionali che rendono unica la sua offerta formativa
In evidenza

PRESENTAZIONE DEL DISCORSO SULLO STATO DELL’UNIONE
Per il CICLO DI INCONTRI STATO DELL’UNIONE quali prospettive per un mondo migliore? PROMOSSO DALLA RETE ITALIANA DEI CDE IN COLLABORAZIONE CON LA RAPPRESENTANZA IN ITALIA DELLA COMMISSIONE EUROPEA MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO ORE 10:30 SALUTI FRANCESCO GARZA ISOLDE QUADRANTI...

Seminari per le scuole superiori del Piemonte
Inizia domani il ciclo di seminari rivolti agli studenti delle scuole superiori nell’ambito della 39° edizione del concorso “Diventiamo cittadini europei” organizzato dalla Consulta europea del Consiglio regionale del Piemonte e dall’Istituto Universitario di Studi...
News
Lavorare presso le istituzioni, gli organi e le agenzie dell’UE
Attualmente i posti aperti alla presentazione di candidature riguardano agenti (CAST), sia permanenti che temporanei. L’elenco completo delle posizioni aperte si trova:...
Tirocini Blue Book
Tirocini retribuiti: dal 4 al 31 Gennaio sono aperte le candidature per la sessione di Ottobre 2023.
L’EUROPA IN BIBLIOTECA – INVESTIRE IN EUROPA, vecchi problemi e nuove opportunità
Newsletter CDE italiani, n. 11 – ottobre 2022
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
La Commissione europea a Lucca Comics&Games
Quest’anno, per la prima volta, la Commissione europea sarà partner istituzionale di Lucca Comics&Games per il tramite della sua Rappresentanza in Italia. L’obiettivo è comunicare in chiave inedita e innovativa le priorità dell’Unione europea (Ue), in particolare...