Istituto Universitario di Studi Europei
Dal 1952 IUSE punto di riferimento per studenti e professionisti nella formazione e nella creazione di sinergie, volte a sostenere e approfondire il dibattito sulle tematiche europee
Guida all’europrogettazione - I video del ciclo di webinar
Iniziativa realizzata a cura dell’Istituto Universitario di Studi Europei in partnership con Commissione europea e in collaborazione con la Guida all’Europrogettazione.

Ambiti di intervento
L’Istituto si pone lo scopo di essere trait d’union tra imprese e cittadini, tra Università ed enti locali per percorrere, attraverso progetti integrati, le diverse strade per essere Europa
Osservatori e ricerca
Seminari, corsi, ricerche e pubblicazioni per sostenere e favorire il rinnovamento dei canoni comunicativi sui temi europei, tramite un linguaggio concreto ed immediatamente comprensibile
Formazione
Formazione di eccellenza basata sull’imprescindibile sinergia tra mondo accademico e mondo produttivo. IUSE vanta un network di risorse professionali che rendono unica la sua offerta formativa
In evidenza

Il ruolo dell’UE nelle crisi internazionali: il caso dell’Ucraina
13 giugno 2023 ore 11.00 Online qui: https://www.youtube.com/watch?v=gV3t6BBPujw https://www.facebook.com/events/1060050141640062/?ref=newsfeed

Trasformazione digitale dell’Europa: competenze, professionalità, opportunità per i giovani
5-16 giugno 2023
News
La Rete Ue In Piemonte è alla Notte delle ricercatrici e dei ricercatori. Il 29 e il 30 settembre.
All’interno del ricco programma che porterà il centro di Torino ad essere cuore pulsante della manifestazione Europe Direct Torino e la rete L'UE IN PIEMONTE danno appuntamento a tutti per la a rassegna Caffè Scientifici” all’incontro sul tema “New European Innovation...
Newsletter dei CDE italiani – n. 10 – ottobre 2023
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
#2024Voices – Citizens Speak Up!
In vista delle elezioni europee del prossimo anno, Debating Europe ha lanciato una nuova iniziativa volta a raccogliere le opinioni di 2024 cittadin* provenienti da Italia, Belgio, Francia, Germania, Polonia, Spagna e Svezia sui temi quali il clima, la sicurezza,...
La programmazione territoriale e i fondi europei come leva di sviluppo per il Piemonte – comunicato stampa
L’Istituto Universitario di Studi Europei e ANCI Piemonte a Biella per presentare i primi risultati del progetto “Europa, Piemonte, Sviluppo”, sostenuto dalla Consulta Europea del Consiglio Regionale del Piemonte Lunedì 18 settembre presso la sede della Provincia di...
Newsletter dei CDE italiani – n. 8/9 – agosto/settembre 2023
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
Nuovi concorsi EPSO in uscita – Settembre/Dicembre 2023
AMMINISTRATORI (AD 7) NEL CAMPO DELLA GESTIONE DELLE CRISI AMMINISTRATORI (AD 7) NEL CAMPO DELLA MIGRAZIONE E SICUREZZA INTERNA Le istituzioni europee cercano esperti con esperienza nei due campi della gestione delle crisi e delle migrazioni e sicurezza interna. La...