Istituto Universitario di Studi Europei
Dal 1952 IUSE punto di riferimento per studenti e professionisti nella formazione e nella creazione di sinergie, volte a sostenere e approfondire il dibattito sulle tematiche europee
Guida all’europrogettazione - I video del ciclo di webinar
Iniziativa realizzata a cura dell’Istituto Universitario di Studi Europei in partnership con Commissione europea e in collaborazione con la Guida all’Europrogettazione.

Ambiti di intervento
L’Istituto si pone lo scopo di essere trait d’union tra imprese e cittadini, tra Università ed enti locali per percorrere, attraverso progetti integrati, le diverse strade per essere Europa
Osservatori e ricerca
Seminari, corsi, ricerche e pubblicazioni per sostenere e favorire il rinnovamento dei canoni comunicativi sui temi europei, tramite un linguaggio concreto ed immediatamente comprensibile
Formazione
Formazione di eccellenza basata sull’imprescindibile sinergia tra mondo accademico e mondo produttivo. IUSE vanta un network di risorse professionali che rendono unica la sua offerta formativa
In evidenza

La programmazione territoriale partecipata – 18 settembre 2023
Il 18 settembre in orario 10-12 presso la sede della Provincia di Biella, si terrà la conferenza "La programmazione territoriale partecipata" L'impatto del progetto "Europa, Piemonte, Sviluppo" nel territorio Biellese Saluti istituzionali: EMANUELE RAMELLA PRALUNGO,...

ROMA - MERCOLEDI' 28 GIUGNO - ORE 17.30 SPAZIO EUROPA - VIA IV NOVEMBRE 149 MONS. RINO FISICHELLA "EUROPA, RADICI E IDENTITÀ" SU INIZIATIVA DELL'ISTITUTO UNIVERSITARIO DI STUDI EUROPEI "Europa, radici e identità" è il titolo dell'attesa conferenza che Mons. Rino...
News
Legal Autumn School 2023
Il progetto "Legal Autumn School" è rivolto ai laureandi in Giurisprudenza (ciclo unico) che, giunti all’ultima parte del percorso di studi, si accingono ad affrontare il periodo della pratica legale in studio. Le lezioni sono tenute da importanti studi legali del...
Newsletter dei CDE italiani – n. 12 – dicembre 2023
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
Newsletter dei CDE italiani – n. 11 – novembre 2023
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
Green EcoFinance Challenge
Visioni, obiettivi, transizione ESG per imprese, enti e professionisti nella sfida della Competitività Sostenibile Mercoledì 8 novembre 2023 dalle 9 alle 17, Auditorium Complesso Perrone UPO, Novara
UNIGHT – Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori
Ecco alcune foto della presenza dell'Istituto alla UNIGHT - Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori! Il post originale qui
NEyoU – A New You for EU – Mobilità in Europa
Il personale dei servizi Eures e Area sostegno alla ricerca attiva del lavoro di Agenzia Piemonte Lavoro presenta “NEyoU – A New You for EU”, il percorso dedicato a chi desidera progettare un’esperienza di mobilità in Europa. Articolato in cinque incontri, il...