Istituto Universitario di Studi Europei
Dal 1952 IUSE punto di riferimento per studenti e professionisti nella formazione e nella creazione di sinergie, volte a sostenere e approfondire il dibattito sulle tematiche europee
Guida all’europrogettazione - I video del ciclo di webinar
Iniziativa realizzata a cura dell’Istituto Universitario di Studi Europei in partnership con Commissione europea e in collaborazione con la Guida all’Europrogettazione.

Ambiti di intervento
L’Istituto si pone lo scopo di essere trait d’union tra imprese e cittadini, tra Università ed enti locali per percorrere, attraverso progetti integrati, le diverse strade per essere Europa
Osservatori e ricerca
Seminari, corsi, ricerche e pubblicazioni per sostenere e favorire il rinnovamento dei canoni comunicativi sui temi europei, tramite un linguaggio concreto ed immediatamente comprensibile
Formazione
Formazione di eccellenza basata sull’imprescindibile sinergia tra mondo accademico e mondo produttivo. IUSE vanta un network di risorse professionali che rendono unica la sua offerta formativa
In evidenza

Questions and Answers on the United Kingdom’s withdrawal from the European Union on 31 January 2020
The United Kingdom is set to leave the European Union on 31 January 2020 at midnight (Brussels time). It will no longer be a Member State of the European Union. This is a decision that the EU regrets but respects. Leggi tutto l'articolo su...

Quarta edizione dell’ European Youth Event (EYE 2020), Strasburgo, 29- 30 maggio 2020
Ogni due anni, migliaia di giovani europei si riuniscono a Strasburgo per l’European Youth Event per condividere le loro idee per il futuro dell'Europa e avere voce nella democrazia europea. All’evento è prevista la partecipazione di circa 9000 europei di età compresa...
News
Newsletter CDE italiani, n. 7-8 – luglio-agosto 2021
È online la newsletter dei CDE italiani n. 7-8 2021!
Relazione annuale 2020 – Corte di giustizia dell’Unione europea
È online la "Relazione annuale 2020 |Panoramica dell’anno" della Corte di giustizia dell’Unione europea. Si tratta di un documento che propone una visione sintetica dell’attività della Corte di giustizia e del Tribunale durante l’anno trascorso, sotto il profilo...
Newsletter CDE italiani, n. 6 – maggio 2021
È online la newsletter dei CDE italiani n. 6 2021!
Alumni day of the Turin Postgraduate course and the Master in International Trade Law 2021
Save the date! The next Alumni day of the Turin Postgraduate course and the Master in International Trade Law will occur online, on 3 June. We will celebrate 30 years from the first edition of the Postgraduate course and the completion of the first decade of the...
Evento online “NON HO UN TUMORE, MA HO BISOGNO DI CURE PALLIATIVE: SOLO TEORIA O QUALCUNO MI CURA?”
Giovedì 6 maggio 2021 | ore 17.30 - 19.00 - Piattaforma Webex Torino, 26 aprile 2021 - Si terrà giovedì 6 maggio il primo appuntamento promosso dall’Ars Pallium Accademy, dedicato al tema “Non ho un tumore, ma ho bisogno di cure palliative: solo teoria o qualcuno mi...
Bando di concorso generale (epso/ad/391/21)
È stato pubblicato (GUUE C 120A dell’8 aprile 2021) il bando di concorso generale (epso/ad/391/21) per personale esperto nel settore del sostegno tecnico alle riforme strutturali negli stati membri e personale esperto nel settore dell’acquis di schengen (ad 7)....