Istituto Universitario di Studi Europei
Dal 1952 IUSE punto di riferimento per studenti e professionisti nella formazione e nella creazione di sinergie, volte a sostenere e approfondire il dibattito sulle tematiche europee
Guida all’europrogettazione - I video del ciclo di webinar
Iniziativa realizzata a cura dell’Istituto Universitario di Studi Europei in partnership con Commissione europea e in collaborazione con la Guida all’Europrogettazione.

Ambiti di intervento
L’Istituto si pone lo scopo di essere trait d’union tra imprese e cittadini, tra Università ed enti locali per percorrere, attraverso progetti integrati, le diverse strade per essere Europa
Osservatori e ricerca
Seminari, corsi, ricerche e pubblicazioni per sostenere e favorire il rinnovamento dei canoni comunicativi sui temi europei, tramite un linguaggio concreto ed immediatamente comprensibile
Formazione
Formazione di eccellenza basata sull’imprescindibile sinergia tra mondo accademico e mondo produttivo. IUSE vanta un network di risorse professionali che rendono unica la sua offerta formativa
In evidenza

Newsletter CDE italiani, n. 2 – febbraio 2021
È online la newsletter dei CDE italiani n. 1 2021! Sommario News e appuntamenti Iniziative dei CDE italiani Volontariato e scambi giovanili Tirocini e stage Concorsi e premi di laurea Borse di studio e ricerca Pubblicazioni e banche dati Lavoro

Newsletter CDE italiani, n. 1 – gennaio 2021
È online la newsletter dei CDE italiani n. 1 2021! Sommario News e appuntamenti Iniziative dei CDE italiani Volontariato e scambi giovanili Tirocini e stage Concorsi e premi di laurea Pubblicazioni e banche dati Lavoro
News
Convegno – Biblioteche e digitalizzazione: il punto su quotidiani e periodici
“L’Europa di domani ovvero gli Stati Uniti d’Europa” – presentazione del volume – ciclo di incontri L’Europa in biblioteca
Giovedì 24 febbraio alle ore 15,00 - Biblioteca Bobbio. Sezione Merlini - si terrà la presentazione del volume: L’Europa di domani ovvero gli Stati Uniti d’Europa, di Ernesto Rossi - Aragno editore Modera Dott. Flavio Brugnoli - Centro Studi sul Federalismo Ne...
Newsletter CDE italiani, n. 1 – gennaio 2022
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
Politica di coesione dell’UE: la Commissione pubblica un invito a presentare progetti da 1 milioni di € per le scuole superiori di giornalismo
La Commissione ha pubblicato un invito a presentare progetti per lo sviluppo di un programma e di materiale didattico per un corso sull'Unione europea e sulla politica di coesione dell'UE destinato ai futuri giornalisti. Elisa Ferreira, Commissaria per la Coesione e...
Newsletter CDE italiani, n. 11-12 – novembre 2021
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
Nuovo incontro Europa Piemonte Sviluppo 13 dicembre 2021
I temi dell’ambiente saranno al centro della nuova tappa, a Vercelli, del progetto “Europa Piemonte Sviluppo”, rivolto ai funzionari della pubblica amministrazione, alle imprese e ai cittadini del territorio. L'incontro si svolgerà lunedì 13 dicembre, dalle ore 9:30...