Istituto Universitario di Studi Europei
Dal 1952 IUSE punto di riferimento per studenti e professionisti nella formazione e nella creazione di sinergie, volte a sostenere e approfondire il dibattito sulle tematiche europee
Guida all’europrogettazione - I video del ciclo di webinar
Iniziativa realizzata a cura dell’Istituto Universitario di Studi Europei in partnership con Commissione europea e in collaborazione con la Guida all’Europrogettazione.

Ambiti di intervento
L’Istituto si pone lo scopo di essere trait d’union tra imprese e cittadini, tra Università ed enti locali per percorrere, attraverso progetti integrati, le diverse strade per essere Europa
Osservatori e ricerca
Seminari, corsi, ricerche e pubblicazioni per sostenere e favorire il rinnovamento dei canoni comunicativi sui temi europei, tramite un linguaggio concreto ed immediatamente comprensibile
Formazione
Formazione di eccellenza basata sull’imprescindibile sinergia tra mondo accademico e mondo produttivo. IUSE vanta un network di risorse professionali che rendono unica la sua offerta formativa
In evidenza

EU Sound – EU Souls 9-14 maggio 2022
Università degli Studi di Torino Rettorato - Via verdi 9 9 - 14 maggio 2022 In occasione della Festa dell’Europa, che si celebra ogni anno il 9 maggio a partire dalla storica dichiarazione dell'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman nel 1950, si inaugura...

Newsletter CDE italiani, n. 4 – aprile 2021
È online la newsletter dei CDE italiani n. 4 2021! Sommario News e appuntamenti Iniziative dei CDE italiani Volontariato e scambi giovanili Tirocini e stage Concorsi e premi di laurea Borse di studio e ricerca Pubblicazioni e banche dati Lavoro
News
Roberto Calvo “Scienza e valori della legislazione civile” – L’EUROPA IN BIBLIOTECA
Roberto Calvo "Scienza e valori della legislazione civile" 4 maggio 2022 - ore 15 Biblioteca Bobbio - Sezione europea Gianni Merlini, Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100 - Torino Modera prof. Michele Vellano, Università di Torino Ne discutono prof.ssa Bianca...
Anno europeo dei giovani!
Fai sentire la tua voce! Il 2022 è l'Anno europeo dei giovani. L'iniziativa punterà i riflettori sull'importanza della gioventù europea nella costruzione di un futuro migliore: più verde, più inclusivo e più digitale. L'Anno europeo dei giovani è il momento perfetto...
Newsletter CDE italiani, n. 3 – marzo 2022
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
“Celebrating Women in MEDIA” 8-13/3/2022 – live & online!”
Nella settimana tra l’8 e il 13 marzo 2022, i Creative Europe MEDIA Desks di Austria, Croazia, Germania (Ufficio di Amburgo), Grecia, Italia (Ufficio di Torino) e il Portogallo organizzano l’evento „Celebrating Women in MEDIA”, in linea con le priorità del Programma...
Newsletter CDE italiani, n. 2 – febbraio 2022
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
Alcuni cambiamenti per velocizzare i concorsi EPSO in atto
Changes concerning tests in ongoing competitions EPSO has been facing serious constraints in the delivery of a number of competitions impacted by the onset of the pandemic in 2020. To improve the situation, we have reviewed all ongoing competitions with a view to...