• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • |
  • Amministrazione trasparente
    • Prevenzione della corruzione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Istituto Universitario di Studi Europei
  • Home
  • Chi siamo
    • Lo IUSE compie 70 anni
    • Presentazione
    • Amministrazione trasparente
      • Altri contenuti – Corruzione
    • Struttura e organi
      • Struttura organizzativa
      • Organi istituzionali
    • Research Fellows and Associates
    • Finanziatori istituzionali
    • Collegamenti istituzionali
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Storia dell’Istituto
  • Ricerca
    • Progetti e bandi europei
    • Osservatori
    • CoERENCe
    • Working Papers
    • Pubblicazioni
    • IUSE Press
    • Ricerca
    • Bandi di ricerca
  • Formazione
    • Lavorare in Europa
    • Professional English
    • Corsi executive
    • Corsi online
    • iuseFor
    • Lezioni e seminari
    • Archivio formazione
    • IEP – Iuse E-learning Platform
  • Documentazione
    • Il Centro di Documentazione Europea
      • Il Centro di Documentazione sulle Organizzazioni Internazionali
    • La biblioteca
    • Links
      • Siti di interesse generale
      • Istituzioni dell’Unione europea
      • Organismi Comunitari Decentrati
      • L’Unione Europea in Piemonte
      • Banche dati
      • Altri siti europei
      • Organizzazioni internazionali
      • Opportunità
      • Biblioteche in rete
  • Contatti
Seleziona una pagina
L’EUROPA IN BIBLIOTECA – Sicurezza e Difesa Comune nell’Unione europea

L’EUROPA IN BIBLIOTECA – Sicurezza e Difesa Comune nell’Unione europea

Notizie

Newsletter CDE italiani, n. 3 – marzo 2023

Newsletter CDE italiani, n. 3 – marzo 2023

Newsletter CDE Italiani, Notizie

È online la newsletter dei CDE italiani n. 3 2023! Giornata degli autori europei – Prima edizione 27 marzo 2023 L’iniziativa è stata lanciata per promuovere la letteratura europea ed incoraggiare la lettura tra i giovani, cui vuole mostrare la ricchezza della...
Politica di coesione dell’UE: la Commissione annuncia l’avvio del concorso REGIOSTARS 2023

Politica di coesione dell’UE: la Commissione annuncia l’avvio del concorso REGIOSTARS 2023

Notizie

Riceviamo e volentieri ripubblichiamo! Oggi la Commissione apre la 16a edizione del concorso REGIOSTARS, che premia ogni anno i migliori progetti finanziati nell’ambito della politica di coesione.  I promotori di progetti finanziati dalla politica di coesione...
Newsletter CDE italiani, n. 3 – marzo 2023

Newsletter CDE italiani, n. 1-2 – gennaio/febbraio 2023

Newsletter CDE Italiani, Notizie

È online la newsletter dei CDE italiani n. 1-2 2023! Ciclo di incontri della rete dei CDE sul “Discorso sullo stato dell’Unione” A partire dal 15/02/2023 La Rete italiana dei Centri di Documentazione Europea, in collaborazione con la Rappresentanza...
COMPLETAMENTE RINNOVATA LA STRUTTURA DEI PROSSIMI CONCORSI UE

COMPLETAMENTE RINNOVATA LA STRUTTURA DEI PROSSIMI CONCORSI UE

Notizie

I prossimi concorsi EPSO saranno formati esclusivamente da prove scritte. Il cosiddetto “Assessment center” e le relative prove orali, in vigore dal 2010, non esisteranno più. Le future procedure di selezione dell’EPSO avranno la seguente struttura:...
Seminario “TRANSIZIONE ENERGETICA: A QUALSIASI COSTO?” mercoledì 8 febbraio ore 17

Seminario “TRANSIZIONE ENERGETICA: A QUALSIASI COSTO?” mercoledì 8 febbraio ore 17

Notizie

« Post precedenti
Post successivi »

LBSE 2020

  • Legal Business Skills for Europe 2020
  • LBSE 2020 – Programma
  • LBSE 2020 – Requisiti e iscrizioni
  • LBSE 2020 – Application form

LBSE 2021

  • Legal Business Skills for Europe 2021
  • LBSE 2021 – Programma
  • LBSE 2021 – Requisiti e iscrizioni
  • LBSE 2021 – Application form

LBSE 2022

  • Legal Business Skills for Europe 2022
  • Programma
  • Requisiti e iscrizioni
  • Application form

Come raggiungerci

L’ Istituto Universitario di Studi Europei si trova in Lungo Dora Siena 100/A, a Torino, cap 10153. Visualizza mappa ingrandita iuse_dove_siamo Gli uffici si trovano nell'edificio D3 al primo piano. La Biblioteca Europea Gianni Merlini e il Centro di Documentazione Europea si trovano al piano terra dell'edificio C2, Polo Bibliotecario "Norberto Bobbio".

Chi siamo

  • Presentazione
  • Struttura e organi
  • Finanziatori istituzionali
  • Research Fellows and Associates
  • Struttura organizzativa

Progetti e bandi europei

  • LIBEAC – Liberalism in Between Europe And China
  • LIBEAC News (IT)
  • POREEN – Partnering Opportunities between Europe and China in the Renewable Energies and Environmental iNdustries
  • POREEN News (IT)

Altre news

  • Nuovi concorsi pubblicati da EPSO
  • L’Europa dei diritti – Conoscere l’Europa, le sue attività, politiche e opportunità progettuali per lo sviluppo dei diritti | 16 maggio 2024
  • Venerdì 12 aprile “Una finestra sull’Europa. Strumenti per innovarsi e innovare”
  • Verso le elezioni europee
  • Piattaforma partecipativa dei cittadini

Contatti

Contatta lo IUSE
Amministrazione trasparente
Privacy e coockie policy

Sede principale
Lungo Dora Siena 100, 10153 Torino

Sede distaccata operativa
Via Ettore Perrone 18, 28100 Novara

PEC: iuse@legalmail.it

About

Statuto
Codice etico
Struttura e organi

Info

Privacy e coockie policy
[cookie_settings]